BRODO DI CARNE

BRODO DI CARNE

Ricetta Brodo di Carne

Il Brodo di Carne è una ricetta base molto utilizzata in cucina nella preparazione di diverse ricette.

Preparare un  “Buon brodo Fatto in Casa”  è un vero e proprio rito, di sicuro avrete il gusto di un ingrediente Genuino e Naturale, grazie agli ingredienti genuini, agli aromi che lo arricchiscono e ad una cottura prolungata per dargli la giusta corposità. Un’ottima base fondamentale per preparare i vostri piatti come ad esempio Risotti, Minestre e secondi di carne.

Ricetta Del Bollito

Ogni famiglia ha la sua ricetta per preparare il brodo perfetto, ma oggi ho deciso di condividere con voi la mia versione. Ho utilizzato pochi ingredienti ma di qualità come il manzo, ossa di bovino, la gallina, sedano, cipolla, carota, pomodoro e messo tutto in una grande pentola a sobbollire con acqua, è semplice da realizzare ma richiede il giusto tempo di cottura. Una volta pronto il brodo lo potete utilizzare per fare della pasta in brodo, tortellini e gustarvi la carne lessa che sarà tenerissima.

  • INGREDIENTI 
  • 500 GR DI CARNE DI MANZO (POLPA DI SPALLA)
  • 1/2 GALLINA PULITA
  • 300 GR DI OSSA DI BOVINO
  • 2 COSTE DI SEDANO
  • 1 CAROTA
  • 1 CIPOLLA
  • 1 POMODORO ROSSO
  • 4 LITRI DI ACQUA
  • SALE Q.B

  Preparazione: 20 Min pentola Cottura 3 Ore  Totale 3 Ore e 20 Min 

Stampa la Tua Ricetta 

Print Friendly, PDF & Email

Ingredienti per il Brodo di Carne

Preparazione del Brodo di Carne 

 

Preparare la Verdura e la Carne Lavate

Passaggio 1)  Per preparare il brodo di carne iniziate a lavare la carne e le ossa sotto acqua corrente. Mondate le verdure, tagliate la carota, il sedano a tocchetti, la cipolla a metà.

Raccoglieteli in una casseruola capiente insieme al pomodoro intero.

Aggiungete la mezza gallina, la polpa di manzo e le ossa nella pentola.

Cuocere ed in fine Filtrare il Brodo di Carne

Passaggio 2 ) Coprite con 3 litri di acqua fredda e lasciate cuocere a fuoco medio per circa 2 ore, fino a far ridurre il brodo di circa la metà. Quindi aggiungete il restante litro di acqua e lasciate cuocere per ancora un’ora a fuoco basso.

Schiumate di tanto in tanto il grasso della carne che salirà a galla utilizzando un mestolo forato.

A fine cottura filtrate il brodo in modo da separare il liquido da carni e verdure. Salatelo finchè è ancora caldo.

A questo punto il brodo è pronto per essere utilizzato per le vostre preparazioni.

Brodo di Carne, Ricetta del Bollito