RISOTTO AI FUNGHI PORCINI

RISOTTO AI FUNGHI PORCINI

Ricetta Risotto ai Funghi Porcini

Il Risotto ai Funghi Porcini è un piatto davvero unico e delicato, perfetto da gustare nelle giornate di festa autunnali; l’ideale da preparare con i porcini freschi appena raccolti. Il fresco profumo del fungo porcino rammenta un giorno d’autunno in mezzo ai boschi all’aria aperta, che ti da quel senso di libertà.

Ricetta Risotto con Funghi Porcini

Oggi è la prima volta che cucino un risotto con funghi porcini freschi. Ho deciso di provare in primis perché ho visto la Ricetta quì, e infine perché come mia abitudine mi sono recata in montagna, di preciso ad Asiago, e ho acquistato dei fantastici porcini freschissimi.

Ho iniziato a pulire e a tagliare accuratamente i funghi ( vedi guida ) e dopo di che li ho messi in padella a cuocere. Nel frattempo ho preparato il brodo vegetale e tritato la cipolla e il prezzemolo. Poi ho messo a cuocere il riso aggiungendo il brodo al bisogno ed infine ho aggiunto i funghi per terminare la cottura al dente con grana e prezzemolo. Per una preparazione ottimale seguitemi in cucina nei passaggi!

  • INGREDIENTI 
  • 300 GR DI RISO CARNAROLI
  • BRODO VEGETALE
  • 1 SPICCHIO DI AGLIO
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
  • 400 GR DI FUNGHI PORCINI
  • 1 CIPOLLA
  • BURRO
  • SALE Q.B
  • PEPE Q.B
  • PER MANTECARE
  • 40 GR PARMIGIANO REGGIANO
  • 30 GR DI BURRO
  • PREZZEMOLO Q.B

  Preparazione: 15 Min   Cottura 30 Min Totale 45 Min

Stampa la Tua Ricetta 

Print Friendly, PDF & Email

Ingredienti per Risotto con Funghi Porcini Freschi

Preparazione Risotto con Porcini

 

Pulizia dei Funghi Porcini
Passaggio 1 ) Per realizzare il risotto ai funghi porcini per prima cosa preparate il brodo vegetale. Dopo di che occupatevi della pulizia dei porcini, eliminate la base con un coltello, raschiate il gambo per rimuovere tutti i residui di terra e infine strofinate delicatamente con un panno umido.
Cottura dei Funghi Porcini
Passaggio 2 )​ Una volta puliti i funghi, tagliateli a fette mantenendo integra l’intera sezione quando possibile. In una padella antiaderente mettete scaldare l’olio e fate soffriggere lo spicchio di aglio, poi alzate la fiamma e aggiungete i funghi. Rosolate i funghi a fiamma vivace per 10 minuti circa in modo che prendano colore, aggiustate di sale e pepe togliete dal fuoco.
Cottura del Risotto ai Funghi Porcini
Passaggio 3 ) Nel frattempo mondate la cipolla e tritatela finemente.  In una casseruola fate sciogliere il burro, aggiungete la cipolla e lasciatela cuocere per 10 minuti circa, se necessario aggiungete un mestolo di brodo. Quando la cipolla si sarà sciolta, unite il riso e fatelo tostare per qualche minuto.
Aggiungere i Funghi Porcini
Passaggio 4 )  Portatelo a cottura aggiungendo un mestolo di brodo alla volta e mescolando spesso tenendo la fiamma non troppo aggressiva. Quando il riso sarà bene al dente, pochi minuti prima che sia pronto unite i funghi porcini e terminate la cottura, regolando di sale e pepe se necessario.
Aggiungere il Parmigiano ed il Prezzemolo

Passaggio 5 ) Infine mantecate il risotto a fuoco spento con il burro, il parmigiano reggiano e mescolate bene. In ultima guarnite con del prezzemolo tritato fresco.

Servite il vostro risotto ai funghi porcini.

Risotto ai Funghi Porcini

Ti interessa anche questa pasta ai Finferli