TORTANO NAPOLETANO
TORTANO NAPOLETANO

Il Tortano Napoletano è un tipica Ricetta rustica originaria della Campania, e per tradizione si prepara durante il periodo Pasquale. Assume le sembianze di una Ciambella Salata e il suo impasto contiene molti ricchi ingredienti quali Strutto, Salumi, Formaggi e Uova.
É molto simile al celebre Casatiello e si differenzia sostanzialmente nell’utilizzo delle Uova che, invece di essere posizionate intere sopra l’impasto, vengono aggiunte già sode e tagliate a spicchi all’interno dell’impasto. É una Ricetta prima di tutto appetitosa, originale e allegra e dunque ottima per il vostro Menù di Pasqua!.
Ricetta Tortano Napoletano
La Pasqua è gioia, allegria, risveglio della natura e della Primavera, dunque nelle nostre tavole non può mancare un piatto che possa racchiudere in un solo morso tutte queste emozioni, e questo è senz’altro rappresentato dal Tortano Napoletano!.
É una Ciambella Salata Napoletana arricchita con gustosi e stuzzicanti ingredienti e con una consistenza incredibilmente morbida. É una Ricetta ricca di colori e sapori della tradizione e ideale sempre in qualsiasi stagione. Prendete spunto da me e realizzate questa squisita ricetta seguendo i semplici passaggi che ho predisposto per voi.
- INGREDIENTI PER L’IMPASTO
- 500 GR DI FARINA
- 200 ML DI ACQUA
- 20 GR DI LIEVITO DI BIRRA FRESCO
- 90 GR DI STRUTTO
- 50 GR DI PARMIGIANO GRATTUGIATO
- SALE Q.B
- PEPE Q.B
- INGREDIENTI PER IL RIPIENO
- 150 GR DI SALAME
- 100 GR DI PROSCIUTTO
- 150 GR DI SCAMORZA (PROVOLA) DOLCE
- 100 GR DI FONTINA
- 2 UOVA
Preparazione: 30 Min
Cottura 70 Min
Totale 1 Ora E 40 Minuti + 3 ore di lievitazione
Stampa la Tua Ricetta

Preparazione del Tortano Napoletano

Passaggio 1) Preparate l’impasto del tortano sciogliendo il lievito di birra in una ciotola con acqua tiepida e tenete da parte. In una ciotola capiente versate la farina, formate una fontana al centro e mettete lo strutto a pezzetti. Poi versate il lievito disciolto nell’acqua, il parmigiano, il sale e il pepe.

Passaggio 2 ) Iniziate a lavorare gli ingredienti con le mani, poi trasferite l’impasto su una spianatoia e lavoratelo fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.

Passaggio 3 ) Formate una palla con l’impasto. Mettetela in una ciotola infarinata e coprite con un canovaccio. Lasciate lievitare almeno per 2 ore in un luogo tiepido fino a far raddoppiare il suo volume.

Passaggio 4 ) Nel Frattempo fate bollire le uova fino a renderle sode, lasciatele raffreddare, sgusciatele e tagliatele e pezzi. Tagliate i salumi e i formaggi a cubetti.

Passaggio 5 ) Trascorso il tempo necessario prendete l’impasto lievitato e stendetelo su una spianatoia con l’aiuto di un matterello, fino a formare un rettangolo dello spessore di 5 mm. Disponete su tutta la superfice della pasta, le uova sode, i salumi e i formaggi.

Passaggio 6 ) Arrotolate la pasta dal verso più lungo stringendola il più possibile. Poi imburrate uno stampo per ciambella, adagiate dentro allo stampo l’impasto e lasciate a lievitare il tortano per 1 ora in un luogo tiepido. Trascorso questo tempo spennellate la superfice con dell’olio e infornate a forno statico preriscaldato a 180 gradi per 70 minuti fino a quando non avrà raggiunto un colore dorato. Lasciate intiepidire la ciambella rustica prima di trasferirla su un piatto da portata.
Tagliate a fette il tortano e servitelo tiepido.

Ti interessa anche