FRITTELLE DI CARNEVALE
FRITTELLE DI CARNEVALE

Ricetta Frittelle con Uvetta
Le Frittelle di Carnevale, danno quel tocco in più di Dolcezza, per rendere ancora più Golosa la Festa in Maschera, amata da grandi e piccini. Una ricetta senza usare il mattarello, le frittelle sono tra i dolci di carnevale più semplici da realizzare grazie al modo di preparazione, basta solo mescolare gli ingredienti fra loro e poco altro da fare.
Buone invitanti e Sfiziose, una tira l’altra, come un’altra famosa Ricetta delle Castagnole o Favette, a Carnevale, i Dolci Fritti vanno per la maggiore, e anche la Castagnola è davvero Squisita!!
Ogni Famiglia ha la sua Ricetta di Frittelle Dolci, io oggi vi farò vedere come prepararo la mia ricetta di Frittelle. Quelle che di solito faccio a casa mia è la Classica Ricetta della Mamma, le Gustose Frittelle con Uvetta con la particolarità del Rum che ne esalta il Sapore di Festa. Sono veloci da preparare e bastano pochi e semplici ingredienti, ho amalgamato le uova con lo zucchero, poi ho aggiunto il burro fuso, sempre mescolando ho unito il latte, l’uvetta e il rum per dare quel tocco in più di gusto, la farina e il lievito per dolci ed infine ho fritto le frittelle.
Che ne dite semplice Vero?
Ecco la Ricetta Frittelle di Carnevale, e tutti i passaggi per realizzarle.
PROVATELE NE VALE LA PENA!!!
- INGREDIENTI
- 300 GR DI FARINA
- 130 GR DI ZUCCHERO
- 100 GR DI BURRO
- 150 GR DI LATTE
- 3 UOVA
- 100 GR DI UVETTA
- 1 LIEVITO PER DOLCI
- 1 FIALETTA DI RUM
- OLIO Q.B
- ZUCCHERO A VELO Q.B
Preparazione: 15 Min
Cottura 15 Min
Totale 30 Min
Preparazione delle Frittelle di Carnevale con Uvetta

Passaggio 1) Per preparare le frittelle di carnevale, iniziate a mettere in una ciotola le uova con lo zucchero, e mescolate energicamente, poi in un pentolino fate sciogliere il burro e quando sarà ammorbidito aggiungetelo. Unite anche il latte, l’uvetta, il rum e mescolate.Per preparare le frittelle di carnevale, iniziate a mettere in una ciotola le uova con lo zucchero, e mescolate energicamente, poi in un pentolino fate sciogliere il burro e quando sarà ammorbidito aggiungetelo. Unite anche il latte, l’uvetta, il rum e mescolate.

Prassaggio 2) Dopo di che aggiungete la farina e il lievito setacciati, mescolate bene il tutto in modo da creare un composto omogeneo. Nel frattempo scaldate l’olio per friggere in una padella capiente (io uso quello di arachide che ne da croccantezza e non unge). Con l’aiuto di un cucchiaio prelevate un po’ di impasto delle frittelle e tuffatelo nell’olio. Fate gonfiare e dorare le frittelle rigirandole ogni tanto.

Passaggio3) Friggete le frittelle a fiamma media, in modo che si cuociono anche dentro e quando risulteranno gonfiare e dorare prelevatele con una schiumarola e lasciatele riposare su carta assorbente.
Una volta raffreddate passatele in una ciotola e cospargetele di zucchero a velo.
Ti Interessa anche questa ricetta di Carnevale