CASTAGNOLE DI CARNEVALE
CASTAGNOLE DI CARNEVALE

Siamo a Carnevale e di certo non possono mancare le Castagnole di Carnevale o Favette, come le chiamiamo noi qui nel Veneto.
Le Castagnole o Favette sono uno dei dolci tipici di Carnevale, e come ben sapete ne esistono diverse varianti. Quella che ora vi propongo è la classica Ricetta di Favette di Casa mia, quella che preparava mia mamma.
Ricetta Castagnole di Carnevale
Le Castagnole fritte sono un Dolce Semplice da preparare e con pochi ingredienti a base di Farina, Burro, Uova, Zucchero e Anice per esaltarne il Gusto. Per ottenere delle “Buone Favette”, basta fare un impasto della giusta consistenza, in modo da creare dei filoncini per poi tagliarli a tocchetti e formare delle Palline. La Ricetta Originale prevede la frittura di questi deliziosi dolci, che se ben fatta, seguendo piccole regole offre delle Castagnole morbidissime e dalla bontà ineguagliabile che formano una crosticina non unta in superfice ma croccante e dorata con un cuore morbido e friabile che si scioglie in bocca.
Allora che aspettate? Seguite Le Ricette di Campagna By Sabrina in Cucina!
Preparazione: 20 Min
Cottura 5 Min
Totale 25 Min
- INGREDIENTI PER 5/6 PERSONE
- 400 GR DI FARINA 00
- 100 GR DI ZUCCHERO
- 3 UOVA
- 50 GR DI BURRO
- 1 FIALETTA DI ANICE
- MEZZA BUSTINA DI LIEVITO PER DOLCI
- UN PIZZICO DI SALE
- OLIO DI ARACHIDE PER FRIGGERE
- ZUCCHERO A VELO Q.B
Prepariamo le Favette di Carnevale

Passaggio 1) Prendete una ciotola, rompete le uova, aggiungete lo zucchero e mescolate bene. Unite il burro sciolto precedentemente, la fialetta di anice, un pizzico di sale e continuate a mescolare.

Passaggio 2) Dopodiché versate la farina un po’ alla volta, il lievito per dolci e impastate con una forchetta.

Passaggio 3) Per completare bene l’impasto e renderlo bello omogeneo, versate il composto su di una spianatoia e impastate bene con le mani fino a creare una palla e dividete a pezzi.

Passaggio 4) Create con le mani dei filoncini (come gli gnocchi), tagliateli a pezzi e passateli sul palmo delle mani per formare una pallina.

Passaggio 5) Friggete le favette in olio di arachide, (le rende croccanti e non lascia residui di olio). Una volta belle dorate scolatele su carta assorbente, mettetele in una ciotola e spolverate con zucchero a velo.

Ti Interssa anche questa ricetta di Carnevale
Ciao Sabrina ho provato le castagnole; sono molto buone !
Ciao Sandra grazie, mi fa molto piacere che hai provato la mia ricetta!