GNOCCHI DI ZUCCA CON FUNGHI E SPECK
GNOCCHI DI ZUCCA CON FUNGHI E SPECK
Gli Gnocchi di Zucca sono un primo piatto autunnale dal sapore delicato, una ricetta facile che si prepara con pochi ingredienti e alla base prevede un impasto senza le classiche patate. Consumate gli gnocchi ancora caldi, uniteli al condimento saporito di Funghi Pleurotus, Spinaci, Speck preparato in precedenza e dopo averli spadellati con una morbida e gustosa Stracciatella di Burrata serviteli.
Ricetta Gnocchi di Zucca Senza Patate
Ho preparato gli gnocchi di zucca al cucchiaio in occasione dell’autunno perchè ogni anno mi ritrovo sempre un bel pò di zucche coltivate nel mio orto.
Ho cotto la zucca al forno per rendere la polpa più asciutta e dopo averla privata della buccia l’ho amalgamata con la farina e l’uovo, ho ottenuto un impasto omogeneo che a sua volta ho diviso in più parti uguali, ho realizzato dei tronchetti e tagliato a pezzetti per formare gli gnocchi.
Nel frattempo ho preparato anche il condimento: ho messo sul fuoco la padella con l’olio e ho aggiunto i funghi tagliati a listarelle, lo Speck a listarelle, ho aggiunto gli spinaci freschi e qualche pomodoro secco, ho lasciato cuocere per 10- 15 minuti. Infine ho versati gli cotti nel condimento ho aggiunto la burrata e ho fatto amalgamare bene il tutto. Il risultato davvero gustoso, un ottimo piatto unico visto perchè è davvero completo.
A questo punto non mi resta che dirvi di provarli e buon appetito!
- INGREDIENTI PER GLI GNOCCHI
- 1 KG DI POLPA DI ZUCCA COTTA
- 300 GR DI FARINA
- 1 UOVO
- PER IL CONDIMENTO
- 300 GR DI FUNGHI PLEUROTUS
- 200 GR DI SPECK
- 4 POMODORI SECCHI
- 200 GR DI SPINACI
- 150 GR DI STRACCIATELLA DI BURRATA
Preparazione: 30 Min
Cottura 2 Ore (Vedi punto 1)
Totale 2 Ore e 30 Min
Stampa la Tua Ricetta
Preparazione degli Gnocchi con la Zucca
Passaggio 1) Per preparare gli gnocchi di zucca iniziate a dividere la verdura in grossi spicchi, privatela dei semi e filamenti interni, ma lasciate la buccia. Adagiate gli spicchi di zucca in una teglia da forno con carta forno e fate cuocere a 200 gradi per due ore circa ( la cottura comunque dipende sempre dal tipo di forno, per capire a che punto è la cottura con i rebbi di una forchetta bucherellate la superficie della zucca se risulta morbida e asciutta è pronta).
Una volta cotta la polpa risulterà bella morbida, quindi staccatela dalla buccia e riducetela in purè con uno schiacciapatate o semplicemente schiacciandola con una forchetta.
Su un piano da lavoro versate la farina formate al centro una fontana e unite il purè di zucca, impastate. Date all’impasto nuovamente la forma a fontana e unite l’uovo, lavorate l’impasto fino a che risulterà omogeneo.
Passaggio 4 ) Lessate gli gnocchi per pochi minuti in acqua salata, saranno pronti quando saliranno in superficie. Prelevateli con una schiumarola, versateli nella padella con il condimento, aggiungete la stracciatella di burrata, mescolate per amalgamare il tutto.
I vostri gnocchi di zucca sono pronti per essere serviti
Ti interessano anche Questi