PASTICCIO DI CARNE
PASTICCIO DI CARNE
Un buon Pasticcio di Carne è quello che ci vuole per allietare le ricorrenze festose da passare assieme ai tuoi parenti, e perchè no anche con gli amici più cari. Le Lasagne al Forno sono una ricetta classica della tradizione italiana che rientra anche nel menù di Natale, speciale appuntamento che celebra la nascita di Gesù. Un primo immancabile in questo periodo di festa ma è anche un piatto molto versatile che si adatta a molteplici condimenti.
Ricetta Pasticcio di Carne
Ho preparato il Pasticcio con il Ragù di Carne perchè solitamente a Natale aspetto ospiti come da tradizione, ma questa volta voglio infornare e condividere questo piatto assieme a voi! Ho fatto un pò di conti e visto che il tempo stringe ho deciso che questa volta la sfoglia per la lasagna non la posso fare in casa anche se me ne dispiace. A questo punto ho dovuto mio malgrado acquistarla già pronta. Nel realizzare questa ricetta una cosa fondamentale è la scelta della carne che deve essere mista, maiale e vitello per dare più sapore, la passata di pomodoro che deve essere di qualità, in questo caso ho usato quella fatta in casa da me e infine le lasagne che devono essere buone e grezze per trattenere il condimento. Devo dire che questo piatto è una vera bomba di gusto a cui non si può resistere!
- INGREDIENTI
- 500 GR DI LASAGNE ALL’UOVO
- 250 GR DI PARMIGIANO REGGIANO GRATTUGIATO
- PER IL RAGU’ ALLA BOLOGNESE
- 350 GR DI CARNE MACINATA DI MAIALE
- 350 GR DI CARNE MACINATA DI VITELLO
- MEZZA CIPOLLA
- 2 COSTE DI SEDANO
- 1 CAROTA
- 700 ML DI PASSATA DI POMODORO
- OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA Q.B
- SALE Q.B
- PER LA BESCIAMELLA
- 200 GR DI MARGARINA
- 7 CUCCHIAI COLMI DI FARINA
- 1 L DI LATTE
- NOCE MOSCATA Q.B
- SALE Q.B
Preparazione delle Lasagne al forno
Passaggio 1) Per preparare il Pasticcio di Carne iniziate a tritare finemente al coltello il sedano, la carota sbucciata e la cipolla mondata. Scaldate l’olio in pentola e aggiungete il trito di verdure e lasciate appassire il soffritto, aggiungete la carne macinata e fate rosolare per qualche minuto.
Quando il ragù si sarà ristretto abbastanza, toglietelo dal fuoco e mettete da parte.
Passaggio 3) Nel frattempo preparate la besciamella, sciogliete la margarina in una casseruola a fuoco dolce, quando sarà sciolto toglietela dal fuoco e aggiungete la farina setacciata. Mescolate energicamente con la frusta, per ottenere un composto senza grumi e riposizionate sul fuoco fino a che il composto sarà dorato.
Incorporate il latte a filo, lavorando il composto con una frusta per evitare i grumi.
Passaggio 5 ) Dopo di che passate alla composizione delle lasagne, in una pirofila versate uno strato di besciamella,poi adagiate le lasagne e versate nuovamente uno strato di besciamella e uno di ragù e il parmigiano grattugiato.
Passaggio 6 ) Create un’ altro strato di lasagne e procedete a strati fino ad esaurimento degli ingredienti. Terminate con uno strato di lasagne condite con abbondante ragù e spolverata di parmigiano. Fate cuocere in forno statico preriscaldato a 200 gradi per 40 minuti circa, le lasagne saranno pronte quando vedrete una deliziosa crosticina dorata in superfice.
Sfornate e lasciate intiepidire prima di servire.
Ti interessano anche Questi