BIGNÈ DI SAN GIUSEPPE
BIGNÈ DI SAN GIUSEPPE
Se preferite una versione più light questi fantastici Bignè si possono preparare anche al forno senza rinunciare alla loro strepitosa bontà.

Ricetta Bignè San Giuseppe
Oggi vorrei condividere assieme a voi una ricetta davvero speciale e golosissima che preparo con tanto amore ogni anno per il mio papà. Eccezionali pasticcini di Pasta Choux della dimensione di 8-9 cm, farciti con buonissima Crema Pasticciera, i Bignè San Giuseppe fritti sono un’idea davvero sensazionale da realizzare in famiglia, anche assieme ai vostri bambini così da renderli ancora più partecipi alla festa. Sentite già il loro incredibile sapore sul palato?
Non vi resta che seguire passo per passo i semplici procedimenti per preparare i vostri magnifici Bignè!.
- INGREDIENTI PER I BIGNÈ
- 200 ML DI ACQUA
- 80 GR DI BURRO
- 150 GR DI FARINA
- 4 UOVA
- 1 PIZZICO DI SALE
- 60 GR DI ZUCCHERO
- INGREDIENTI CREMA PASTICCERA
- 500 ML DI LATTE INTERO
- 100 GR DI ZUCCHERO
- 4 TUORLI D’UOVO
- 50 GR DI MAIZENA
- 1 SCORZA DI LIMONE GRATTUGIATA
Preparazione: 40 Min
Cottura 20 Min
Totale 1 Ora
Stampa la Tua Ricetta

Preparazione dei Bignè di San Giuseppe

Passaggio 1) Per preparare i bignè di San Giuseppe per prima cosa iniziate a preparare la crema pasticcera. In un tegame mettete il latte e la buccia di limone grattugiata e portatelo a sfiorare il bollore, spegnete il fuoco e tenete da parte al caldo. In una ciotola mettete i tuorli, lo zucchero e mescolate bene per amalgamare bene gli ingredienti.

Passaggio 2 ) Ora aggiungete la maizena e mescolate bene. Versate il composto nel latte e mescolate. Riportate il tegame sul fuoco a fiamma bassa e mescolate continuamente con un cucchiaio di legno fino ad ottenere la giusta consistenza. Una volta pronta la crema versatela in una ciotola, copritela con pellicola trasparente e lasciatela raffreddare a temperatura ambiente e poi in frigo.

Passaggio 3 )Mentre la crema si raffredda passate alla pasta choux: in un tegame mettete l’acqua, il burro a pezzetti, il pizzico di sale e lo zucchero. Accendete il fuoco medio e mescolate con un cucchiaio di legno per sciogliere il burro. Quando il liquido inizierà a bollire, versate la farina in una volta sola.

Passaggio 4 ) Mescolate fino a quando il composto non diventa una palla e si stacca dai bordi. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare. A questo punto aggiungete il primo uovo.

Passaggio 5 ) Lavorate l’impasto fino a quando non sarà totalmente assorbito. Mettete quindi il secondo e fate lo stesso procedimento fino ad inserire il quarto. In una pentola versate l’olio e portatelo alla temperatura di 170 gradi. Con un cucchiaio prelevate un po di impasto e con l’aiuto di un cucchiaino fate scivolare nell’olio.

Passaggio 6 ) Fate friggere i bignè toccandoli meno possibile, perchè questi a contatto con l’olio inizieranno a gonfiarsi. Lasciate dorare ogni pallina su entrambi i lati, quindi con una schiumarola scolateli e poneteli su un foglio di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Passaggio 7 ) Riprendete la crema pasticcera dal frigo, mescolatela e trasferitela in una sac à poche con bocchetta liscia della dimensione di 1 cm,. Riempite i bignè di crema pasticcera e spolverizzate con zucchero a velo.
I vostri bignè di San giuseppe sono pronti per essere gustati.

Ti interessano anche