CROSTATA PASQUALE RICOTTA E GOCCIE DI CIOCCOLATO
CROSTATA PASQUALE RICOTTA E GOCCIE DI CIOCCOLATO
La Crostata di per sè è un classico della cucina casalinga e si realizza in moltissime versioni, per fare degli esempi pensiamo alla Crostata alla Frutta, alle Creme o come in questo caso alla Crostata di Ricotta e Cioccolato. Si prepara realizzando una buonissima e friabile Pasta Frolla per poi ricoprirla con un’eccellente crema di Ricotta e gocce di Cioccolato. É una Ricetta semplice, veloce, dal cuore morbido e che non delude mai e perfetta non solo per il giorno di Pasqua ma anche per altrettanti momenti in compagnia.

Ricetta Crostata Ricotta e Cioccolato
Potrei Scommettere che i Dolci Pasquali serviti sulle vostre tavole in questo giorno speciale sono perlopiù Colomba e Uovo di Cioccolato. Non che io voglia trasgredire alla Tradizione, ma oggi vorrei proporre a tutti voi un ulteriore Dolce squisito da aggiungere al Buffet dei dolci prepararti per l’occasione: Crostata Ricotta e Cioccolato. L’aggiunta della Ricotta rende questo Dolce più leggero e meno pesante da digerire e il Cioccolato è da sempre espressione di festa e allegria. La combinazione della Pasta Frolla con Ricotta e Cioccolato non farà altro che stupirvi e sono sicura che la riproporrete per altre occasioni. Vi è piaciuta l’idea?
Se si, preparatela con me e sbizzarritevi nel decorarla come più vi ispira, magari con degli ovetti di cioccolato sparsi qua e là.
- INGREDIENTI PER LA PASTA FROLLA (PER UNO STAMPO DI 24 CM)
- 300 GR DI FARINA
- 150 GR DI ZUCCHERO
- 100 GR DI BURRO
- 2 UOVA
- 1 PIZZICO SALE
- PER LA CREMA
- 500 GR DI RICOTTA VACCINA
- 100 GR DI ZUCCHERO
- 1 UOVO
- 1 SCORZA DI ARANCIA
- 100 GR DI GOCCE DI CIOCCOLATO
Preparazione: 30 Min
Cottura 45 Min
Totale 1 Ora E 15 Min
Stampa la Tua Ricetta

Preparazione della Crostata Pasquale

Passaggio 1) Per realizzare la crostata Pasquale ricotta e gocce di cioccolato iniziate dalla pasta frolla: in una ciotola mescolate la farina con lo zucchero, formate la classica fontana al centro, aggiungete il burro a pezzetti freddo, le uova e un pizzico si sale. Quindi iniziate a unire gli ingredienti con la punta delle dite.

Passaggio 2 ) Versate il composto su una spianatoia e continuate a lavorare velocemente con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto; avvolgete con pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per circa 30 minuti.

Passaggio 3 ) Nel frattempo occupatevi della crema alla ricotta che vi servirà per il ripieno. In una ciotola lavorate a crema la ricotta insieme allo zucchero, ora aggiungete la buccia di una arancia grattugiata e l’uovo. Mescolato bene per fare amalgamare bene il tutto. Poi unite le gocce di cioccolato fondente.

Passaggio 4 ) Mescolate per amalgamare gli ingredienti. Riprendete la pasta frolla e con un mattarello stendetela su una spianatoia infarinata e stendete una sfoglia di di 1 cm. Avvolgete la pasta sul mattarello e srotolatela sullo stampo imburrato. Fate aderire la sfoglia sullo stampo e con una rotella tagliapasta eliminate il bordo in eccesso. Con la pasta avanzata ricavate delle strisce per la decorazione.

Passaggio 5 ) Versate la crema nella teglia, livellate la superfice e appiattite i bordi di pasta frolla. Disponete sulla superfice della torta le strisce a rettangoli regolari. Infornate la crostata a forno statico preriscaldato a 180 gradi per 40 minuti circa. A cottura ultimata lasciate intiepidire prima di trasferirla su un piatto da portata.
La vostra crostata Pasquale ricotta e gocce di cioccolato è pronta per essere servita.

Ti interessano anche questi dolci Pasquali