Torta Margherita alle Fragole
Torta Margherita Soffice
Torta Soffice alle Fragole
La Torta Margherita alle Fragole è un dolce tipico italiano, molto soffice e delizioso, perfetta come colazione, merenda e ottima anche da farcire. Molte persone amano questo dolce per la sua semplicità e bontà.
La Torta Margherita mi ricorda la mia infanzia, quando mia nonna la preparava per me e le mie sorelle ogni domenica.
Ci svegliavamo alla mattina felici e già con l’acquolina in bocca proprio perché sentivamo nelle nostre camere arrivare il suo Profumo e per noi era già festa.
Quì di seguito vi propongo la Torta Margherita farcita con Crema Pasticcera e Marmellata di Fragole fatta in casa.
Se anche voi volete sperimentare questo dolce assieme a me non aspettate tempo! Andate subito in cucina e cominciamo con gli ingredienti!
Preparazione: 20 min
Cottura: 40 min
Totale: 1 ora
- INGREDIENTI PER UNA TORTIERA DA 26 CM
- 200 GR FECOLA
- 200 GR DI ZUCCHERO
- 8 UOVA
- MEZZA BUSTINA DI LIEVITO PER DOLCI
- 1 VANILLINA
- LIMONE GRATTUGIATO
- INGREDIENTI PER LA MARMELLATA DI FRAGOLE
- 600 GR DI FRAGOLE
- 100 GR DI ZUCCHERO
- PER LA CREMA PASTICCERA
- 500 GR DI LATTE
- 1 BACCA DI VANIGLIA
- 4 TUORLI D’UOVO
- 100 GR DI ZUCCHERO
- 50 GR DI FARINA
Preparazione Torta Margherita con Fragole
Passaggio 1 / 2) Prendete una ciotola e mettete i tuorli dell’uovo uniti allo zucchero. Mescolate fino ad ottenere un composto liscio e spugnoso.
Passaggio 3) Montate i bianchi a neve e uniteli ai tuorli d’uovo e lo zucchero. Successivamente aggiungete la fecola, mescolate il tutto e unite il lievito per dolci, la vanillina e il limone grattugiato.
Continuate a mescolare fino ad ottenere un composto cremoso. Versate il tutto in una tortiera da 26 cm e infornate a 180°.
Passaggi 4 / 5) Nel frattempo lavate le fragole, tagliatele a pezzi.
Versatele in una casseruola con lo zucchero, mettete nel fuoco, mescolate e portate ad ebollizione fino ad ottenere una marmellata non troppo liquida.
Togliete la casseruola dal fuoco e lasciate raffreddare la marmellata.
Passaggi 6 / 7) Preparate la crema Pasticcera.
In una casseruola mettete i tuorli d’uovo con lo zucchero e mescolate bene il tutto con un cucchiaio di legno. Aggiungete la farina un po’ alla volta senza smettere di mescolare finchè il composto risulta amalgamato.
Passaggi 8 / 9) Versate un po’ alla volta il latte bollente in cui avete messo la bacca di vaniglia.
Mettete sul fuoco e continuate a mescolare, fate sobbollire per 3-4 minuti.
Una volta pronta lasciatela raffreddare.
Passaggi 10 / 11) Quando la torta è cotta lasciatela raffreddare, formate tre dischi. Mettete la base in un piatto e versate la crema pasticcera.
Aggiungete sopra la crema la marmellata di fragole. Ripetete il passaggio per il successivo strato.
Infine posizionate l’ultimo disco, stendete la restante crema e decorate con le fragole.
Mettete la torta margherita alle fragole in frigorifero per 3 ore e servitela a fette.
Ti interessano anche questi dolci?