RISOTTO AL RADICCHIO

RISOTTO AL RADICCHIO

Risotto al Radicchio

Il Risotto al Radicchio è un primo piatto saporito e raffinato, semplice da preparare, ideale sia per un pranzo domenicale in famiglia che per una cena con ospiti. Il Risotto con Radicchio è una ricetta tradizionale Veneta, precisamente di Treviso.

Per preparare un eccezionale Risotto al Radicchio è necessario utilizzare il Radicchio Rosso di Treviso , una varietà molto pregiata e indicata principalmente per preparare Primi piatti favolosi. 

Vediamo ora come si prepara il Risotto al Radicchio!

Ricetta Risotto al Radicchio

Oggi ho voglia di preparare un piatto tipico della mia regione, il “Veneto”. Ho notato che nell’orto mi è rimasto ancora qualche Radicchio Trevigiano e dunque ho pensato di realizzare e condividere con voi questa mia ricetta di Risotto al Radicchio Rosso. Si realizza con pochi ingredienti, è semplice da preparare e il risultato è un fantastico piatto profumato e gustoso.  Ho fatto tostare il riso con lo scalogno, ho sfumato con il Vino Bianco e aggiunto il radicchio a listarelle. Ho fatto cuocere il tutto con brodo vegetale. Infine ho mantecato il Risotto con il burro e il parmigiano reggiano.

Provate questo Riso con Radicchio! É davvero buono e cremoso e di sicuro sarà apprezzato da tutti.

  • INGREDIENTI 
  • 250 GR DI RISO CARNAROLI
  • 400 GR DI RADICCHIO DI TREVISO
  • 40 GR DI SCALOGNO
  • 40 GR DI BURRO
  • 1/2  BICCHIERE DI VINO BIANCO
  • 40 GR DI PARMIGIANO REGGIANO
  • 1 LITRO BRODO VEGETALE
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA Q.B
  • SALE Q.B
  • PEPE BIANCO Q.B

  Preparazione: 15 Min   Cottura 25 Min Totale 40 Min

Stampa la Tua Ricetta 

Print Friendly, PDF & Email

Ingredienti per il Risotto al Radicchio

Preparazione Risotto con il Radicchio

 

Sfogliare il radicchio, lavarlo e tagliarlo a striscioline

Passaggio 1 )​ Per realizzare il risotto al radicchio per prima cosa iniziate a preparare il brodo vegetale.

Quindi proseguite con la pulizia del radicchio, mondate il radicchio e sfogliatelo. Lavate le foglie sotto l’acqua corrente e asciugatele bene. Tagliate il radicchio a listarelle e mettete da parte.

Tagliare lo scalogno, far rosolare e tostare il riso
Passaggio 2 )​  Ora tritate lo scalogno e mettetelo in una padella con un pò d’olio e lasciatelo stufare dolcemente per qualche minuto.  Unite il riso e fatelo tostare per un paio di minuti.
Sfumare con il vino, unire il radicchio e il brodo

Passaggio 3 )​ Quando il riso è ben tostato irrorate con il vino bianco e lasciate che evapori completamente. A questo punto aggiungete il radicchio. Versate il brodo vegetale fino a coprire tutto il riso e aggiustate di sale.

Mantecare con il burro e parmigiano

Passaggio 4 ) Fate cuocere ora il risotto aggiungendo un mestolo di brodo alla volta, man mano che il precedente viene assorbito.  Quando la cottura e quasi terminata e il riso è al dente, spegnete il fuoco. Aggiungete il burro, il parmigiano, il pepe macinato al momento e mescolate per bene.

Coprite la casseruola e lasciate mantecare il risotto per 2 – 3 minuti.

Il risotto al radicchio è pronto per essere servito in tavola ancora caldo.

Ricetta Risotto con Radicchio Rosso di Treviso

Ti potrebbero interessare anche